Il product placement di Rihanna al Superbowl
Tempo di lettura: 3 minutiProduct placement di Rihanna al Super Bowl.
Tempo di lettura: 3 minutiProduct placement di Rihanna al Super Bowl.
Tempo di lettura: 2 minutiNegli ultimi anni le imprese si sono avvicinate sempre di più al mondo dei social media con l’obiettivo di analizzare più da vicino il profilo del consumatore finale, ma non solo! L’utilizzo di queste piattaforme permette alle aziende di offrire e vendere i propri prodotti o servizi al consumatore finale. La nascita del social commerce…
Tempo di lettura: 3 minuti La pubblicità all’interno dei videogiochi non è sicuramente un fenomeno recente; già negli anni 80 infatti sono presenti casi di sponsorizzazione di prodotti all’interno di essi. Si parla di gaming marketing.
Tempo di lettura: 2 minutiVi è mai capitato di notare dei formati bizzarri mentre fate la spesa?
È tutto normale.
Per combattere l’inflazione galoppante e non dare al consumatore una sensazione di impoverimento tale da scoraggiare la spesa, le aziende stanno reagendo con una nuova strategia: la “shrinkflation”.
Tempo di lettura: 3 minutiQuante volte ti è capitato di pensare che una pubblicità fosse fatta apposta per te, o di stupirti nel ricevere gli auguri di compleanno da Google? La personalizzazione di marketing è un fenomeno che permette alle aziende di profilare gli utenti, proponendo loro prodotti e servizi perfettamente in linea con i bisogni di ognuno. La…
Tempo di lettura: 6 minutiVenerdì 28 ottobre 2022 gli studenti del secondo anno del corso di Trade e Consumer Marketing hanno avuto il piacere di accogliere in aula Luisa Vassanelli, Head of Innovation & Contact Partner di ADACTA International. Durante la testimonianza la dott.ssa Vassanelli ha approfondito il metodo del Design Thinking e condiviso con gli studenti alcuni casi…
Tempo di lettura: 2 minutiTi è mai capitato di comprare un articolo perché “con lo sconto conviene troppo”? Se la risposta è sì, sappi che probabilmente sei stato vittima di un bias cognitivo: l’effetto ancora, ovvero una distorsione cognitiva per cui si prendono le decisioni secondo la prima informazione ricevuta. In cosa consiste l’euristica dell’ancoraggio? Il nostro cervello…
Tempo di lettura: 3 minutiMolti sono stati gli esperimenti scientifici messi al servizio delle imprese nel corso dell’ultimo secolo per garantire maggiore efficienza e produttività.
Tempo di lettura: 3 minutiChe cos’è il content marketing? Si tratta di un approccio di marketing strategico che include l’insieme di tutte le tecniche per creare e condividere dei contenuti testuali, visuali e di valore intorno ad un marchio, prodotto e servizio; che siano in grado di influenzare il comportamento, generando degli atteggiamenti positivi verso l’impresa o la marca…