Ricerca di mercato: tips da seguire per una corretta analisi.

Tempo di lettura: 3 minutiNell’attuale tessuto economico è di rilevante importanza stare al passo con i cambiamenti se non talvolta anticiparli, così da conquistare una posizione di vantaggio competitivo rispetto agli altri player. Affinchè ciò avvenga è altresì importante una profonda conoscenza dei cambiamenti della domanda, dei bisogni della stessa e delle nuove tendenze in atto che impattano sulle…

I contributi di comunicazione visiva, semiotica e teoria del campo alla disciplina del Visual

Tempo di lettura: 10 minutiMerchandising — Cristina Pisani Continuano le testimonianze del corso di Shopper Marketing tenuto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cardinali. Il 24 marzo e il 1° aprile, i Traders del I anno hanno incontrato la Dott.ssa Cristina Pisani.   Cristina Pisani dal 1991 si occupa di comunicazione visiva e visual merchandising. Grazie al suo background artistico all’Accademia…

L’economia circolare e il green marketing

Tempo di lettura: 4 minutiQuanto greenwashing c’è nel green marketing? Chi ancora non ha sentito parlare di green marketing molto probabilmente ci si è comunque trovato davanti, anche senza saperlo ma partiamo dalle basi e rinfreschiamo le nostre conoscenze!  La circular economy è un modello industriale che si basa sulla progettazione dei prodotti/servizi al fine di ridurre sprechi e…

MARKETING DELLA NOSTALGIA    

Tempo di lettura: 4 minutiCome il bias del “ricordo roseo” può aiutare i brand Definizione Per “marketing della nostalgia” si intende quella strategia aziendale che lega il lancio di un prodotto o una campagna pubblicitaria a elementi del passato, appartenenti alla memoria condivisa di una società e caratterizzati per questo da una forte carica emotiva, per evocare una risposta…

L’evoluzione del loyalty marketing


Tempo di lettura: 4 minutiIl Marketing è un patchwork che racchiude in sé concetti strettamente interconnessi: “attenzione”, “fiducia”, “engagement”, “relazione”. Quando il focus è sul Loyalty Marketing, la parola chiave diventa “emozione”: l’instaurarsi di un rapporto puramente emotivo tra un brand e il consumatore dà luogo a una connessione destinata a diventare a lungo termine. E’ qui che si…

i livelli dinamici di comunicazione

I livelli dinamici di comunicazione

Tempo di lettura: 2 minutiI livelli dinamici di comunicazione Il giorno 24 Novembre gli studenti di Trade hanno incontrato il consulente e ricercatore freelance Matteo Rizzato. In questo incontro è stato approfondito il concetto di comunicazione fra gli individui, ma vediamo più nello specifico cosa significa quest’ultima frase Livelli Dinamici di Comunicazione Di cosa parliamo generalmente con le persone…